- Centro di Supporto
- Multilingue
- Lingua
- Aiutaci a tradurre
Come controllare in remoto un pc? Come usare chrome remote desktop? Come controllare da remoto gratuito? Contunua a leggere!
da Elisa | Aggiornato 19.08.2025 | da Elisa
Vuoi controllare in remoto un PC in modo semplice e sicuro? Chrome Remote Desktop, conosciuto anche come Desktop remoto Google, è uno dei metodi più pratici per gestire il tuo computer a distanza. Grazie a questo programma per controllo remoto PC, puoi accedere ai tuoi file, avviare applicazioni e lavorare come se fossi davanti allo schermo, il tutto con un controllo remoto PC gratuito. Inoltre, vedremo anche come capire se il PC è controllato in remoto, così da garantirti sempre la massima sicurezza.
Articolo sarebbe utile>> Come impostare google come pagina iniziale
Apri il browser Chrome sul tuo computer e vai al >>Chrome Web Store. Cerca l'estensione "Chrome Remote Desktop" nella barra di ricerca, trovi e clic "Chrome Remote Desktop" nei risultati ( di solito è il primo), poi fai clic su "Aggiungi a Chrome" per installarla.
Dopo aver installato l'estensione, aprila dalla pagina dell'estensione di Chrome, scarica il file di configurazione e segui le istruzioni qui sotto per completare la installazione di app.
(3) Torna al browser google, apri estensione di nuovo per completare l'impostazione: clic attiva e poi ti verrà chiesto di impostare una password
(1) Apri il browser Chrome sul dispositivo da cui desideri accedere al tuo computer remoto. Assicurati di aver eseguito l'accesso con lo stesso account Google che hai utilizzato sul tuo computer. Vai alla pagina delle app di Chrome e apri l'estensione Chrome per desktop remoto.
(2) Seleziona l'opzione "Accesso remoto" e trova il tuo computer nell'elenco dei dispositivi disponibili. Fare clic su "Connetti" e, quando richiesto, inserire la password impostata durante l'installazione sul computer.
Una volta completati questi passaggi di configurazione, sarai in grado di accedere al tuo computer remoto da qualsiasi dispositivo che esegue Chrome. Apri semplicemente l'estensione Chrome Remote Desktop, seleziona il tuo computer e fai clic su "Connetti".
Una delle caratteristiche principali di Chrome Remote Desktop è la possibilità di gestire e controllare più dispositivi remoti da un'unica posizione. Ciò è particolarmente utile se è necessario accedere a computer diversi da postazioni diverse.
Nell'estensione Remote Desktop di Chrome, troverai un'opzione chiamata "I miei computer" che ti permetterà di vedere un elenco di tutti i dispositivi configurati per l'accesso remoto. Da questo elenco, sarai in grado di connetterti e controllare ogni dispositivo individualmente.
Inoltre, puoi anche condividere l'accesso al tuo desktop remoto con altre persone. Questo è utile se hai bisogno che qualcun altro ti aiuti a risolvere un problema sul tuo computer o se desideri condividere file o applicazioni specifici. Per condividere l'accesso, seleziona semplicemente l'opzione "Condividi" nell'estensione Remote Desktop di Chrome e segui le istruzioni.
1. Problemi di connessione: se hai problemi a stabilire una connessione con il tuo computer remoto, assicurati che entrambi i computer dispongono di una connessione Internet stabile. Verificare inoltre di aver seguito correttamente i passaggi di installazione sopra descritti.
Soluzioni: Come risolvere internet lento
2. Problemi di prestazioni: se riscontri ritardo o lentezza durante l'utilizzo di Desktop remoto, controlla la velocità della tua connessione Internet. Assicurati anche che non ci siano altre applicazioni o programmi ad alta intensità di risorse sul tuo computer remoto.
3. Problemi di visualizzazione: se hai problemi a visualizzare correttamente il desktop remoto, controlla la risoluzione dello schermo e le impostazioni di visualizzazione sul tuo computer remoto. Assicurati che la risoluzione dello schermo sia impostata correttamente per il tuo dispositivo attuale.
Se i problemi persistono, puoi fare riferimento alla pagina della guida di Chrome Remote Desktop o contattare l'assistenza di Google per ulteriore assistenza.
Vuoi sfruttare al massimo Chrome Remote Desktop (Desktop remoto Google)? Ecco alcuni consigli pratici per migliorare le prestazioni e avere un’esperienza di desktop remoto più fluida:
Connessione Internet stabile – Per un buon controllo remoto del PC, usa una connessione veloce e affidabile. Con il Wi-Fi, resta vicino al router per ridurre i rallentamenti.
Chiudere applicazioni inutili – Prima di avviare il desktop remoto, chiudi i programmi non necessari sul PC remoto per liberare risorse.
Scorciatoie da tastiera – Sfrutta le combinazioni supportate da Chrome Remote Desktop, come Ctrl + Alt + Canc o Ctrl + C, per lavorare più velocemente.
Regolare la qualità dell’immagine – Se noti ritardi, abbassa la qualità video nelle impostazioni di Chrome Remote Desktop: migliorerà la velocità, anche se con meno nitidezza.
Pulizia della cache di Chrome – Una cache troppo piena può rallentare il sistema e il desktop remoto. Mantienila pulita per prestazioni migliori.
Clic per sapere>> Come pulire la cache del browser chrome
Per capire se il tuo PC è controllato in remoto, verifica alcuni segnali: movimenti del cursore senza il tuo intervento, programmi che si aprono da soli, rallentamenti improvvisi o connessioni di rete sospette. Puoi controllare i processi attivi con Gestione Attività su Windows o Monitoraggio Attività su Mac per individuare eventuali accessi non autorizzati.
Esistono diversi software per il controllo remoto, sia gratuiti che a pagamento. Tra i più conosciuti troviamo Chrome Remote Desktop (Desktop remoto Google), altri programmi affidabili includono TeamViewer e AnyDesk, ideali anche per assistenza tecnica avanzata.