- Centro di Supporto
- Multilingue
- Lingua
- Aiutaci a tradurre
Icone del desktop sparite su Windows o Mac? Scopri le cause e le soluzioni per risolvere il problema delle sparite icone desktop
da Elisa | Aggiornato 18.08.2025 | da Elisa
Ha incontrato che le icone del desktop sono sparite all’improvviso? Tranquillo! In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo cosa fare quando icone sparite dal desktop sia su Windows 11/10 che su Mac.
Le icone sparite dal desktop possono dipendere da vari fattori, tra cui:
Impostazioni del desktop modificate per errore
Modalità tablet attivata su Windows
Aggiornamenti di sistema recenti
Problemi di esplora risorse o Finder
Profili utente danneggiati
A volte le icone non sono scomparse, ma semplicemente nascoste da un impostazione. Questa è la causa più comune.
Ecco come fare:
Clicca con il tasto destro in un punto vuoto del desktop.
Vai su “Visualizza”.
Assicurati che “Mostra icone del desktop” sia spuntato.
Se non lo è, cliccaci sopra: le icone riappariranno subito.
Le icone come “Questo PC”, “Cestino” o “Pannello di controllo” sono gestite da Windows in modo separato. Assicura che le icone su “Questo PC” sia attivato:
Premi Win + I per aprire le Impostazioni.
Vai su Personalizzazione > Temi.
Clicca su Impostazioni delle icone del desktop.
Seleziona le icone che vuoi vedere (come “Questo PC”, “Cestino”, ecc.).
Clicca su Applica e poi su OK.
Blog relativo: come risolvere puntatore mouse sparito
Windows Explorer gestisce il desktop e le icone. Se si blocca, le icone spariscono. Riavviarlo può risolvere tutto. Ecco come riavviare:
Premi Ctrl + Shift + Esc per aprire il Task Manager.
Nella scheda Processi, trova Esplora risorse o Windows Explorer.
Cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona Riavvia.
Con più utenti o profili, potresti trovarti su un desktop “vuoto” diverso da quello principale.
Cerca “Esplora file” nella barra di ricerca e clic apri, vai in C:\Utenti[TuoNomeUtente]\Desktop, verifica se le icone ci sono. Se sì, probabilmente stai usando il profilo sbagliato.
A volte, la modalità tablet nasconde le icone per un'interfaccia più pulita.
Premi Win + A per aprire il Centro notifiche.
Se vedi l'opzione Modalità tablet, assicurati che sia disattivata.
Se le icone sono scomparse dopo un aggiornamento o un errore di sistema, tornare a un punto precedente può essere la soluzione. Ecco come ripristinare:
Cerca “Punto di ripristino” nella barra di ricerca di Windows.
Nella scheda Protezione sistema, clicca su Ripristino configurazione di sistema.
Segui la procedura guidata e scegli un punto di ripristino precedente al problema.
Blog relativo: Come creare punto di ripristino di windows
Se il tuo dispositivo è Mac e incontri che le icone del desktop sono sparite, non preoccuparti, ecco 5 modi per risolvere!
Il Finder gestisce tutto ciò che riguarda il desktop su macOS. Se le icone non sono visibili, è possibile che la visualizzazione sia disattivata. Ecco come controllare:
Fai clic su Finder nella barra dei menu in alto.
Vai su Impostazioni (o Preferenze).
Nella scheda Generali, assicurati che siano spuntate le opzioni:
"Dischi rigidi"
"Dischi esterni"
"CD, DVD e iPod"
"Server connessi"
Se tutte le opzioni sono deselezionate, il desktop apparirà vuoto anche se i file sono ancora presenti.
A volte il Finder può bloccarsi o comportarsi in modo anomalo. Un riavvio rapido può ripristinare le icone. Ecco come riavviare il Finder:
Premi Comando + Opzione + Esc per aprire la finestra “Uscita forzata”.
Seleziona Finder dall’elenco.
Fai clic su Riapri.
Alcune app di pulizia (come CleanMyMac o HiddenMe) possono nascondere le icone per "ripulire" la scrivania. Dunque Verifica se hai attivato app come HiddenMe. Se sì, disattiva la funzione direttamente dall’icona sulla barra dei menu.
In alternativa, chiudi o disinstalla l’app per far riapparire le icone.
È possibile che le icone siano state spostate o eliminate per errore. Ecco come controllare:
Apri il Finder.
Vai alla sezione Scrivania (Desktop) nel menu a sinistra.
Se i file sono lì, trascinali di nuovo sulla scrivania se necessario.
In alternativa, usa la funzione Spotlight (Comando + barra spaziatrice) per cercare i nomi dei file.
Se tutte le soluzioni sopra non funzionano, un reset completo delle impostazioni visive può aiutare. Ecco come fare un reset:
Apri l'app Terminale.
Incolla questo comando e premi Invio:
“defaults delete com.apple.finder; killall Finder”
Il Finder si riavvierà con le impostazioni predefinite, spesso risolvendo il problema.
Se le icone del desktop sono sparite su Windows o Mac, non farti prendere dal panico: nella maggior parte dei casi si risolve con pochi clic. Segui i suggerimenti di questa guida per ripristinarle rapidamente e riportare ordine sul tuo schermo.