Esperto in

ottimizzazione informatica

Come forzare la chiusura di un programma su Windows e Mac

Scopri come forzare la chiusura di un programma che non risponde su Windows e Mac. Guida semplice con tutti i metodi per chiudere velocemente le app bloccate.

da Elisa | Aggiornato 25.08.2025 | da Elisa

A volte capita che un’app o un software smetta di rispondere e blocchi l’intero computer. In queste situazioni, non basta cliccare sulla “X” per chiuderlo: serve forzare la chiusura del programma. In questo Blog, introduciamo di come forzare la chiusura di un programma su Windows e Mac passo dopo passo.

come forzare la chiusura di un programma

1. Come forzare la chiusura di un programma su Windows

Se stai usando Windows 10 o Windows 11, ci sono diversi modi per chiudere un programma che non risponde. 

Confronto dei metodi in anticipo:

Metodo

Difficoltà

Livello richiesto

Velocità

Gestione attività

★★★★★ (molto facile)

Principiante  

⭐⭐⭐⭐⭐

Barra delle applicazioni (Win 11)

★★★★☆ (facile)

Principiante avanzato    

⭐⭐⭐⭐

Prompt dei comandi (cmd)  

★★☆☆☆ (intermedio)   

Intermedio

⭐⭐⭐⭐

PowerShell

★☆☆☆☆ (difficile)

Esperto

⭐⭐⭐⭐


1.1 Utilizzare la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Canc

Usare la combinazione di tasti  è il metodo più rapido e comune per forzare la chiusura di un programma su Windows. Ecco come farlo: 

  1. Premi Ctrl + Alt + Canc.

  2. Seleziona Gestione attività.

come forzare la chiusura di un programma

  1. Cerca il programma che non risponde.

  2. Clicca su Termina attività.

come forzare la chiusura di un programma

1.2 Forzare la chiusura di un'applicazione Windows tramite la barra delle applicazioni (Windows 11)

In Windows 11 è disponibile un'opzione per chiudere un'applicazione molto più velocemente. Ecco come fare:

  1. Clicca con il tasto destro sull’icona del programma nella barra delle applicazioni.

  2. Seleziona Chiudi finestra.

  3. Se il programma non risponde ancora, torna a Gestione attività per forzarlo.

1.3 Usare il Prompt dei comandi utilizzare per chiudere un programma che non risponde

  1. Premi Win + R, digita cmd e premi Invio.

come forzare la chiusura di un programma

  1. Scrivi il comando: taskkill /im nomeprogramma.exe /f

Per esempio, se vuoi chiudere Microsoft Word, devi scrivere nel Prompt dei comandi:

taskkill /im WINWORD.EXE /f

In questo caso:

  • taskkill = comando per terminare un processo.

  • /im WINWORD.EXE = indica il nome del processo di Word (WINWORD.EXE).

  • /f = forza la chiusura immediata.

Se vuoi chiudere Google Chrome con il comando taskkill, puoi inserire così:

taskkill /im chrome.exe /f

2. Come forzare la chiusura di un programma su Mac

Se hai un Mac e un’app si blocca, ecco cosa puoi fare.

2.1 Forzare uscita con il menu Apple

  1. Clicca sull’icona Apple in alto a sinistra.

  2. Seleziona Uscita forzata.

  3. Scegli l’app bloccata e clicca su Uscita forzata.

2.2 Usare la scorciatoia da tastiera

  1. Premi ⌘ Command + Option + Esc.

  2. Si aprirà la finestra Uscita forzata applicazioni.

  3. Seleziona l’app e clicca Uscita forzata.

2.3 Tramite Monitoraggio attività

  1. Vai in Applicazioni > Utility > Monitoraggio attività.

  2. Seleziona il programma che non risponde.

  3. Clicca su Interrompi e poi su Uscita forzata.

3. Consigli per evitare programmi bloccati

Per ridurre al minimo i blocchi o i rallentamenti dei programmi, è importante adottare alcune buone pratiche:

  1. Mantieni il sistema operativo aggiornato (Windows o macOS)

Gli aggiornamenti del sistema includono correzioni di bug e miglioramenti di sicurezza che possono prevenire conflitti software e aumentare la stabilità complessiva del PC.

Blog relativo: come aggiornare windows 10 a windows 11

  1. Aggiorna regolarmente i driver e i software

Driver obsoleti possono causare incompatibilità e rallentamenti. Per semplificare questo processo puoi usare strumenti dedicati come Driver Booster, che aggiorna automaticamente i driver all’ultima versione, migliorando compatibilità e prestazioni del computer.

Blog relativo: come aggiornare tutti i driver del pc automaticamente

  1. Evita di aprire troppi programmi pesanti contemporaneamente

L’uso intensivo di RAM e CPU è tra le cause più comuni dei blocchi. Cerca di chiudere le applicazioni che non usi o utilizza strumenti di ottimizzazione che liberano memoria in tempo reale.

Blog relativo: come liberare spazio sul disco

  1. Controlla lo stato del disco rigido o SSD

Un disco in cattive condizioni può rallentare drasticamente il PC. Per la manutenzione quotidiana puoi affidarti a software come Advanced SystemCare, che non solo monitora lo stato del sistema, ma ottimizza automaticamente le prestazioni, pulisce file inutili e mantiene il PC reattivo e stabile nel tempo.

In questo modo ridurrai i rischi di blocchi e potrai lavorare o navigare senza interruzioni fastidiose.

INDICE