Esperto in

ottimizzazione informatica

Driver backup:come farlo in modo semplice?[Guida completa]

Scopri come fare il backup dei driver del tuo PC in modo sicuro e veloce. Guida completa al driver backup manuale e con software gratuiti.

da Elisa | Aggiornato 21.07.2025 | da Elisa

Fare il backup dei driver del proprio PC è un'operazione spesso sottovalutata, ma fondamentale per evitare problemi futuri, soprattutto in caso di formattazione, aggiornamento del sistema o sostituzione dell'hardware. Con un backup dei driver, puoi reinstallare rapidamente tutti i componenti senza perdere ore a cercare i singoli file online. In questo Blog vi introduciamo dei diversi metodi per fare un backup dei driver, sia manualmente che automaticamente. Iniziamo!

Driver backup

Perché driver backup è importante?

Quando formatti il computer, reinstalli Windows o incontri qualche problema grave, potresti perdere tutti i driver essenziali per far funzionare correttamente il tuo PC. A differenza dei file personali, i driver possono essere difficili da reperire dopo una reinstallazione di Windows. Un driver backup ben fatto consente di ripristinare tutto in pochi clic, evitando incompatibilità o errori.

Blog relativo: Come fare un backup completo per pc windows

Driver backup manuale con strumenti integrati

Il backup driver manuale è possibile direttamente da Windows, ma richiede un po’ di attenzione. Ti spieghiamo passo passo come esportare i driver con il Prompt dei comandi o PowerShell.

Fare Driver backup da Prompt dei comandi:

  1. Cerca “Prompt dei comandi” nella barra di ricerca, clicca Esegui come amministratore”

Driver backup

  1. Digita il comando: dism /online /export-driver /destination:C:\BackupDriver

Driver backup

Destination: C può essere sostituito dal disco E, F (consigliato)

  1. I driver verranno salvati tutti i driver in una cartella specifica

Come ripristinare i driver da un backup

Puoi copiare i driver nella stessa cartella di origine oppure usare il comando dism /online /add-driver usando Prompt dei comandi

Fare il driver backup con questo metodo è affidabile ma richiede attenzione e una buona organizzazione. Se Per chi vuole un’alternativa più rapida e sicura, continua a leggere!

Come fare il backup dei driver automaticamente?

Esistono software specifici per fare il backup dei driver. Tra i molti, consigliamo di usare Driver Booster, che consente sia il backup che l'aggiornamento dei driver. Ecco come usare Driver Booster passo dopo passo: 

  1. Scarica e installa Driver Booster da IObit.

  2. Apri Driver Booster e vai alla scheda “Strumenti”

Driver backup

  1. Clic “Ripristina il backup”.

Driver backup

  1. Vai la scheda Backup dei Driver

Driver backup

  1. Attenti qualche minuto per finire driver backup.

Driver backup

Driver Booster può non solo fare i backup dei driver, ma anche aggiornare i driver obsoleti o danneggiati, se sei interessato, puoi leggere questo blog: miglior programma per aggiornare i driver

Come ripristinare i driver da un backup

Ancora nella scheda “Ripristina il backup”, trovi Ripristino Driver. 

Driver backup

Consigli utili per il backup driver PC

  1. Fa driver backup regolarmente, almeno ogni 6 mesi o prima di aggiornamenti importanti

  2. Conserva il backup su supporti esterni o nel cloud

  3. Etichetta le versioni per sapere a quale data risalgono i driver

  4. Evita di usare driver troppo vecchi, potrebbero causare problemi di compatibilità

Blog relativo: Cosa sono driver incompatibili e come risolvere incompatibilità driver?

Conclusione

Driver backup è una misura di prevenzione intelligente per evitare inutili perdite di tempo o malfunzionamenti. Che tu scelga di fare un backup driver manuale o di affidarti a un software per backup driver, è importante inserire questa operazione nella tua routine di manutenzione del PC. Preparati oggi per evitare problemi domani!

INDICE