- Centro di Supporto
- Multilingue
- Lingua
- Aiutaci a tradurre
sfc scannow cosa fa? Come usare sfc scannow windows 10/11? Cosa fare se sfc scannow windows 10 non funziona?
da Elisa | Aggiornato 25.02.2025 | da Elisa
Il comando 'sfc /scannow' è uno strumento potente, ma come usarlo e cosa fa se sfc scannow non funziona? In questo Blog, ti spiegheremo in modo semplice e chiaro come utilizzare correttamente questo strumento e come risolvere i problemi con sfc scannow Windows 11/10.
sfc scannow
è uno strumento integrato in Windows che permette di scansionare e riparare i file di sistema danneggiati o corrotti. Quando eseguito, il comando verifica l'integrità dei file di sistema protetti e, se necessario, sostituisce i file danneggiati con copie corrette provenienti dalla cache di sistema o dai file di installazione di Windows. È utile per risolvere problemi di stabilità del sistema, errori di applicazioni o malfunzionamenti generali di Windows.
Segui questi passi per usare sfc scannow windows 10/11
1. Premi il tasto Windows, digita "cmd" nella barra di ricerca, clicca con il tasto destro su "Prompt dei comandi" e seleziona Esegui come amministratore.
2. Nella finestra del Prompt dei comandi, digita: sfc /scannow e poi premi Invio
3. La scansione richiederà alcuni minuti. Durante questo periodo, il sistema verificherà i file di sistema e tenterà di riparare quelli danneggiati o mancanti.
4. Al termine, il sistema ti mostrerà un messaggio che indica il risultato:
"Nessuna violazione di integrità trovata": significa che i file di sistema sono in ordine.
"Riparazioni completate": indica che il sistema ha trovato e corretto dei file danneggiati.
"Impossibile riparare alcuni file": in questo caso, potrebbe essere necessario utilizzare altri strumenti, come DISM (Deployment Imaging Service and Management Tool) per risolvere il problema.
Articolo relativo: Come riparare file DLL
Durante l'esecuzione di sfc /scannow
, potrebbero verificarsi diversi tipi di problemi, ecco sono i casi più comuni e come risolverli.
SFC non è uno strumento valido per tutti, se SFC non risolve il problema puoi provare a utilizzare altri strumenti, come DISM
1. Apri il Prompt dei comandi come amministratore: (Come spiegato sopra, assicurati di avere i privilegi di amministratore).
2. Digita il seguente comando: DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
3. DISM avvierà una scansione e tenterà di ripristinare l'integrità dell'immagine di sistema. Questo processo può richiedere anche 1-10 minuti o più, a seconda delle condizioni del sistema.
Nota bene:
DISM richiede una connessione a Internet per scaricare i file necessari per la riparazione. Se non hai una Internet connessione attiva, il comando potrebbe non funzionare correttamente.
In alcuni casi, DISM potrebbe restituire errori se non è in grado di trovare i file necessari. In questi casi, potrebbe essere necessario utilizzare un supporto di installazione di Windows per fornire i file mancanti.
Articolo relativo: Come risolvere connessione wifi non funziona
Potresti ricevere un errore che dice che non è possibile eseguire la scansione o che il file non è accessibile. Per risolvere questo problema, prima di tutto assicurati di eseguire Prompt dei comandi come amministratore. Inoltre, verifica che il servizio Programma di installazione dei moduli di Windows sia attivo:
Vai su Start, cerca "services.msc" e premi Invio.
Trova il servizio “Programma di installazione dei moduli di Windows” e assicurati che sia in esecuzione.
Se non è avviato, clicca con il tasto destro e scegli Avvia.
Se i file di sistema sono danneggiati oltre la capacità di SFC di ripararli, potrebbe essere causato da un errore grave nel sistema. In questo caso puoi usare DISM o Eseguire un test hardware per riparare problemi dell'immagine o del disco rigido, poi esegui di nuovo SFC.
Ecco come usare il comando chkdsk per verificare lo stato del disco:
Apri il Prompt dei comandi come amministratore anche, e digita: chkdsk C: /f , e premi invio,
Poi cambiare carattere C al D e E per verificare anche il disco D e E.
In alcuni casi, la reinstallazione di Windows può essere l'unica soluzione se il problema è grave.
Alcuni problemi di sistema possono essere troppo gravi o estesi per essere risolti da SFC o DISM, In questi casi, un ripristino del sistema o una reinstallazione di Windows potrebbe essere necessaria per ripristinare il sistema allo stato di funzionamento. Puoi provare a usare un Punto di ripristino se disponibile.
Articolo relativo: Come fare backup cpmpleto di windows
In conclusione, sfc scannow è uno strumento fondamentale per mantenere il sistema operativo Windows 10/11 in buona salute, tuttavia, se SFC non riesce a riparare i problemi, strumenti come DISM possono essere utilizzati per affrontare errori più gravi a livello di immagine di sistema. Se nonostante l’uso di SFC e DISM i problemi persistono, può essere utile esplorare soluzioni aggiuntive, come il ripristino del sistema o, in casi estremi, una reinstallazione di Windows. Ricorda sempre di eseguire questi strumenti con i diritti di amministratore per garantire una scansione e riparazione completa.
Articolo relativo: Come creare punto di ripristino windows 10/11 e come ripristinare