Esperto in

ottimizzazione informatica

Risolvere pc bloccato su riavvio in corso [8 Soluzioni]

Computer bloccato su riavvio in corso come risolvere? Cosa fare se riavvio in corso infinito dopo aggiornamento, ecco sono 8 soluzioni per pc bloccato su riavvio in corso windows 11/10

da Elisa | Aggiornato 26.02.2025 | da Elisa

Dopo un periodo di utilizzo del computer, alcuni utenti potrebbero riscontrare il problema del riavvio computer bloccato, come computer bloccato che non si può riavviare, riavvio in corso bloccato oppure bloccarsi durante l'aggiornamento del computer. In questo articolo, esploreremo le cause comuni di pc bloccato all'avvio windows 10/11 e offriremo soluzioni pratiche per risolvere il problema.

riavvio computer bloccato

1. Perché pc bloccato su riavvio in corso?

In generale, riavvio pc bloccato possono essere causati da problemi software, hardware o operazioni improprie, come:

  • Spegnimento improprio, come un'interruzione improvvisa dell'alimentazione.

  • Problemi hardware: come memoria RAM allentata o danneggiata, disco rigido danneggiato

  • Driver di Windows non installati correttamente o obsoleti

  • File di sistema danneggiati

Articolo relativo: Come risolvere PC bloccato

1.1 Riavvio in corso quando dura

Poiché situazioni diverse richiedono tempi di riavvio diversi, potrebbe non esserci un problema con il tuo computer, semplicemente perché richiedere più tempo per l'avvio. 

Ma di solito, per un riavvio normale (senza aggiornamenti o modifiche importanti), dura tra 1 e 3 minuti; se Windows sta installando aggiornamenti, il riavvio potrebbe richiedere da 5 a 30 minuti o più, a seconda delle dimensioni e del numero degli aggiornamenti. Se il riavvio sembra durare troppo a lungo (più di 30 minuti), potrebbe esserci un problema con il sistema.

2. Come risolvere pc bloccato su riavvio in corso?

Computer bloccato su riavvio in corso è veramente fastidioso, ecco solo le 8 soluzioni che potrebbe risolvere il problema, Provalo ora!

2.1. Forzare lo Spegnimento e Riavviare

La soluzione più semplice è spesso quella di forzare lo spegnimento del computer e riavviarlo ancora una volta. Tieni premuto il pulsante di accensione per 10-15 secondi fino a quando il computer si spegne completamente. Attendi qualche secondo e poi riaccendilo.

2. Verifica dei Componenti Hardware

Assicurati che tutti i componenti hardware siano correttamente collegati e funzionanti.

Controllare laMemoria RAM: Apri il case del computer (o il pannello posteriore di un laptop) e verifica che le schede RAM siano saldamente inserite nei loro slot.

riavvio computer bloccato

Disco Rigido: Controlla che il disco rigido sia correttamente collegato alla scheda madre e all'alimentatore.

3. Ripristino delle Impostazioni del BIOS

Il BIOS/UEFI può essere ripristinato alle impostazioni predefinite per risolvere eventuali problemi di configurazione. Ecco come accedere al BIOS/UEFI

Riavvio il computer, premendo Delete o F2 durante l'avvio), trova l'opzione per caricare le impostazioni predefinite (Load Setup Defaults o simili), salva le modifiche e riavvia il computer.

1: Accedere al BIOS/UEFI: riavvia il computer, premi il tasto appropriato per accedere al BIOS. Questo tasto varia a seconda del produttore del computer o della scheda madre e può essere Delete, F2, F10, Esc. Di solito, appare un messaggio sullo schermo durante l'avvio che indica quale tasto premere (ad esempio, "Press F2 to enter BIOS").

2: Caricare le Impostazioni Predefinite: una volta all'interno del BIOS/UEFI, utilizza la tastiera per navigare nei menu. Ogni BIOS ha un'interfaccia leggermente diversa, ma solitamente l'opzione per caricare le impostazioni predefinite si trova sotto i menu Exit o Main.

3. Cerca l'opzione denominata come ripristino all'avvio o qualcosa di simile, seleziona questa opzione e conferma la tua scelta quando richiesto.

riavvio computer bloccato

Conferma di salvare le modifiche e uscire dal BIOS. Il computer si riavvierà con le impostazioni predefinite del BIOS.

Cosa fare se non riesco ad entrare BIOS?

Ci sono dei casi che il pc non riesce entrare nel BIOS, allora puoi rimuovere la batteria del CMOS per ripristinare . Ecco come farlo:

1. Spegni il computer e scollega tutti i cavi di alimentazione, apri il case del computer per accedere alla scheda madre.

2. Trova la batteria del CMOS sulla scheda madre. È una piccola batteria rotonda, simile a quelle degli orologi, solitamente di tipo CR2032.

riavvio computer bloccato

Con attenzione, rimuovi la batteria, puoi usare un piccolo cacciavite per sollevarla delicatamente se necessario.. Poi attendi circa 5-10 minuti per permettere al CMOS di scaricarsi completamente.

3. Reinserisci la batteria nel suo alloggiamento. Chiudi il case del computer. Ricollega tutti i cavi di alimentazione e accendi il computer. Il BIOS dovrebbe essere stato ripristinato alle impostazioni predefinite.

4. Esegui la Modalità Provvisoria

La modalità provvisoria è una modalità di avvio che carica solo i componenti essenziali necessari per far funzionare il computer. È progettata per aiutare a risolvere problemi di sistema, come malfunzionamenti dovuti a software, driver o impostazioni errate. Ecco come entrare:

1. Riavvia il computer e premi ripetutamente F8 (o Shift + F8) fino a quando appare il menu. 

2. Seleziona Risoluzione dei problemi Opzioni avanzate Impostazioni di avvio Riavvia.

riavvio computer bloccato

riavvio computer bloccato

5. Riparazione del Sistema Operativo

Se tuo pc bloccato all'avvio, potrebbe perché i file danneggiato, puoi utilizza gli strumenti di riparazione del sistema windows per correggere eventuali file.

Riavvia il computer e premi ripetutamente F8 (o Shift + F8), dopo il riavvio del PC nella schermata Scegli un'opzione, seleziona Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate >Prompt dei comandi

riavvio computer bloccato

riavvio computer bloccato

Poi esegui il comando sfc /scannow nel prompt dei comandi, e premi Invio

riavvio computer bloccato

6. Torna alla versione precedente

In Windows, gli aggiornamenti vengono scaricati e installati automaticamente, ma a volte gli aggiornamenti possono confliti ai driver o software, e potrebbero non essere disponibili in tutti i dispositivi contemporaneamente dunque causare problema di pc bloccato all'avvio, in questo caso, puoi tornare alla versione precedente a vedere se il problema risolto.

Ancora nella sezione Opzioni avanzate, scegli invece " Torna alla versione precedente" e segui le istruzioni per completare il processo.

riavvio pc bloccato

7. Aggiorna i driver obsoleti

Controlla se i driver del tuo dispositivo sono obsoleti che potrebbero causare i problemi. Se non hai idea dei quali driver sono obsoleti e come aggiornarli, consigliamo di usare driver updater da terza parte: Driver Booster, è un software professionale e gratuito per aggiornare driver che dotato di un database di 9.500.000 driver e componenti di gioco. Ecco come usarlo:

1. Scarica e installa driver booster nel tuo pc windows:

Driver Booster

Il Miglior Driver Updater

+9.500.000 driver supportati

Scarica e aggiorna i driver con 1 clic

Aggiornamento driver offline

Risolve problemi video, audio, connessione Internet

2. Apri Driver Booster e fai una scansione per tuo pc

riavvio pc bloccato

3. Scegli i driver che vuoi aggiornare e clic "Aggiorna adesso"

riavvio pc bloccatoDriver Booster è gtratuito per aggiornare 2 driver ogni giorno. 

8.Reinstallare Windows

Se tutte le altre soluzioni falliscono, potrebbe essere necessario reinstallare Windows.

Esegui il backup dei dati importanti (se possibile), poi segui questa guida per reinstallare windows:

Come installare windows 10 da usb

Conclusione

Affrontare un PC bloccato all'avvio ed errore avvio windows può essere frustrante, ma fortunatamente, esistono diverse soluzioni che possono aiutarti a risolvere il problema, come il ripristino del BIOS, la verifica dell'hardware e l'uso della modalità provvisoria ecc. Se le soluzioni più comuni non risolvono il problema, utilizzare strumenti di riparazione del sistema operativo o, come ultima risorsa, reinstallare Windows può essere necessario.

INDICE