Esperto in

ottimizzazione informatica

Risolve Server DNS non risponde su Windwos/Mac [10 Modi]

Server dns non risponde cosa fare? Ecco sono 10 soluzioni per risolvere il problema “server DNS non risponde” su Windows11/10 e macOS.

da Elisa | Aggiornato 23.06.2025 | da Elisa

Ti appare il messaggio “server DNS non risponde” e non riesci a navigare? Questo errore può essere frustrante, ma nella maggior parte dei casi è facile da risolvere. In questo articolo ti mostriamo le cause più comuni e 10 soluzioni pratiche per sistemare il problema del server DNS su Windows 11/10 e macOS.

server dns non risponde


Sapere di più di DNS:DNS cos'è? Come cambiare DNS su Windows/Mac/Android/iPhone

Cause del server DNS non risponde

  • Connessione Internet instabile o assente

  • Impostazioni di rete errate

  • Firewall o antivirus che bloccano la connessione

  • Cache DNS corrotta

  • Router da riavviare o configurato male

  • DNS del provider troppo lento o non funzionante

Ora andiamo su come risolvere il problema "Il server DNS non risponde". 

1. Connettiti con un dispositivo diverso

Prova a connettere un dispositivo diverso alla stessa rete domestica e ad accedere al sito con cui riscontri problemi.

Se il secondo dispositivo può accedere alla pagina Web utilizzando la stessa rete, il problema riguarda il dispositivo principale.

Tuttavia, se ancora non riesci a visitare il sito Web con altri dispositivi connessi alla stessa rete, il problema potrebbe essere dovuto al tuo router o al sito web

Anche l’utilizzo di altre connessioni, come i dati mobili, può aiutare a garantire che il problema della connessione non riuscita non riguardi il sito.

2. Passa a un altro browser Web

Un'altra semplice soluzione da provare per risolvere il problema "Il server DNS non risponde" è visitare il sito Web da un browser Web diverso.

Ad esempio, se il tuo browser principale è Mozilla Firefox, prova ad accedere alla pagina Web da altri browser, come Microsoft Edge e Google Chrome.

Se questo metodo si rivela fruttuoso, aggiorna il browser predefinito alla versione più recente o reinstallalo completamente. Tuttavia, se appare nuovamente il messaggio “Il server DNS non risponde”, il browser non è la causa del problema di connessione.

3. Risoluzione dei problemi di rete

Eseguire diagnostica di rete è un altro metodo efficace per correggere l'errore "il server DNS non risponde".

Ecco come farlo su Windows e Mac.

Esegui Diagnostica di rete Windows

Seguire i passaggi per eseguire la diagnostica di rete su Windows 10:

Su Windows, vai al Impostazioni> Rete e Internet > Stato>Risoluzione dei problemi di rete

Attendi il completamento del processo di risoluzione dei problemi. Se viene visualizzato un messaggio di errore nella finestra, segui semplicemente i passaggi indicati per riparare i problemi DNS.

server dns non risponde

Configura la Diagnostica di rete su Mac

  1. Chiudi tutte le app aperte e connettiti alla rete con cui hai il problema.

  2. Tenendo premuto il tasto Opzione, seleziona l'icona di stato del Wi-Fi nella barra dei menu e scegli Apri Diagnostica Wireless.

  3. Segui le istruzioni sullo schermo per esaminare la tua connessione di rete.

  4. Una volta completato il processo di scansione, clicca sull'icona delle informazioni nella finestra Riepilogo per saperne di più su ciascuna voce della lista.

4. Riavvia il Modem o il Router

Un modem o router che non funziona correttamente può causare il server dns non risponde.

Pertanto, considera di riavviare il modem o il router:

  • Spegni il router e staccalo dalla corrente per 30 secondi.

  • Riaccendilo e aspetta che tutte le luci siano stabili.

Poi vedere se il problema di server DNS non risponde sia risolto 

Articolo relativo:  come risolvere Internet lento e Wifi lento

5. Riavvia il PC o macOS in modalità provvisoria

Avviare il sistema in modalità provvisoria permette di escludere interferenze causate da programmi di terze parti o driver non essenziali. 

Windows 10 e Windows 11

Premi Win + I per aprire le Impostazioni>Vai a Aggiornamento e sicurezza > Ripristino>Sotto Avvio avanzato, clicca su Riavvia ora.

server dns non risponde

Dopo il riavvio, vedrai una schermata blu con varie opzioni. Seleziona Risoluzione dei problemi.

Vai a Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.

Dopo il riavvio, vedrai un elenco di opzioni. Premi 4 o F4 per avviare il computer in modalità provvisoria. Se hai bisogno di rete, premi 5 o F5 per Modalità provvisoria con rete.

Una volta avviato in modalità provvisoria, prova a connetterti a Internet. Se il problema DNS non si presenta più, è probabile che qualche software o servizio in background stia causando il conflitto.

Articolo relativo:  come risolvere Internet lento e Wifi lento

macOS Catalina e Versioni Successive

Spegni completamente il Mac.

Accendi il Mac e tieni premuto il tasto Shift immediatamente dopo aver premuto il pulsante di accensione.

Rilascia il tasto Shift quando vedi la finestra di login. Dovrebbe apparire "Avvio in Modalità Sicura" in rosso nell'angolo superiore destro della finestra di login.

6. Disattiva antivirus e firewall

A volte software di sicurezza interferiscono con le richieste DNS.

  • Disattiva momentaneamente antivirus e firewall (solo per test).

  • Prova a navigare.

  • Se il problema sparisce, valuta di cambiare antivirus o configurarlo meglio.

Ecco come disattivare windows defender antivirus e Firewall di MacOS

Disattivare Windows Defender Antivirus

Premi Win + I per aprire le Impostazioni.

Vai a Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Protezione da virus e minacce.

Scrolli giù e trova "Gestisci impostazioni" sotto Impostazioni di protezione da virus e minacce.

Disattiva l'interruttore sotto Protezione in tempo reale.

server dns non risponde

server dns non risponde

server dns non risponde

Disattivare Firewall di macOS

Clicca sull'icona di Apple nell'angolo superiore sinistro e seleziona Preferenze di Sistema.

Vai a Sicurezza e Privacy.

Vai alla scheda Firewall.

Clicca sull'icona del lucchetto in basso a sinistra e inserisci la tua password di amministratore.

Clicca su Disattiva Firewall.

7. Aggiorna i driver di scheda di rete

Driver vecchi può causare i problemi di rete come server dns non risponde, in quel caso aggiornare i driver può risolvere il problema. Ecco come farlo su Windows

  1. Premi Win + X e seleziona Gestione dispositivi dal menu.

  2. Espandi la sezione Schede di rete.

  3. Fai clic destro sulla tua scheda di rete e seleziona Aggiorna driver.

  4. Seleziona Cerca automaticamente un driver aggiornato.

Windows cercherà online i driver più recenti e li installerà se disponibili.

server dns non risponde

Se non sai quale driver da aggiornare e consigliamo di usare Driver Booster che può scansiona e aggiornar tutti i driver in un clic.

Basta una scanzione, Driver Booster può rilevare tutti i driver da aggiornare

server dns non risponde

server dns non risponde

8. Modificare l'indirizzo del server DNS

Il server DNS del tuo provider potrebbe essere lento o non rispondere. Dunque prova di usare un altro indirizzo del server DNS, se non sai come modificarlo, leggi questa guida completa: DNS cos'è? Come cambiare DNS su Windows/Mac/Android/iPhone

9. Svuota le cache DNS

A volte, le cache DNS potrebbero obsolete quindi causare problemi di connettività come server dns non risponde. Ecco sono i passaggi per diversi sistema per svuotare le cache:

Su Windows:

Apri il Prompt dei comandi (puoi farlo cercando "cmd" nel menu Start).

Digita il comando "ipconfig /flushdns" e premi Invio.

server dns non risponde

Su Google Chrome

Apri una nuova scheda e digita nella barra degli indirizzi: "chrome://net-internals/#dns" e premi invio, poi clic su "Clear host cache".

server dns non risponde

server dns non rispondeSu macOS:

Apri il Terminale (puoi trovarlo nella cartella Applicazioni > Utility).

Digita il comando sudo killall -HUP mDNSResponder e premi Invio.

Potrebbe essere necessario inserire la password amministrativa del tuo account utente macOS per completare l'operazione.

10. Disabilita IP versione 6 (IPv6)

Internet Protocol Versione 6 (IPv6) è la versione più recente del protocollo Internet, tuttavia, alcune reti o modem non supportano bene IPv6 duqnue causare il problema “Il server DNS non risponde”. Prova a disabiòitarla a vedere se risolvesse il problema: 

Per disabilitare IPv6 su Windows:

Vai su Connessioni di rete, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione attiva e seleziona Proprietà.

Nella scheda Rete, individua Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6) e deseleziona la casella, e fai clic su OK, alla fine riavvia il PC.

per disattivare IPv6 sul tuo Mac:

Passare al menu Apple -> Preferenze di Sistema -> Rete.

Selezionare la connessione di rete corrente e fare clic su Avanzate -> TCP/IP.

Fare clic sul menu a discesa Configura IPv6 e impostarlo su Disattivato. Fare clic su OK.

Conclusione

L’errore “server DNS non risponde” può sembrare complicato, ma nella maggior parte dei casi si risolve con pochi semplici passaggi. Che si tratti di cambiare DNS, svuotare la cache o riavviare il sistema in modalità provvisoria, le soluzioni sono alla portata di tutti. Seguendo i metodi descritti, potrai tornare a navigare normalmente in pochi minuti. Se nessuno dei suggerimenti funziona, potrebbe trattarsi di un problema lato provider: in tal caso, contattare l’assistenza è la scelta migliore.

Articolo relativo: Come togliere pop-up


INDICE