Esperto in

ottimizzazione informatica

Accendere il PC da Remoto: Guida Completa

Guida Completa per accendere il PC da Remoto, accendere il pc da remoto con anydesk e teamviewer

da Elisa | Aggiornato 25.09.2025 | da Elisa

Negli ultimi anni il lavoro da remoto e lo smart working hanno reso sempre più importante la possibilità di accendere il PC da remoto. Non sempre abbiamo il computer acceso quando siamo lontani da casa o dall’ufficio, e poterlo avviare a distanza può farci risparmiare tempo e rendere il lavoro molto più flessibile.

In questa guida vi spiegheremo come accendere il PC da remoto utilizzando diversi metodi e strumenti, tra cui WoL, Anydesk e TeamViewer

Accendere il PC da remoto: le opzioni disponibili

Per accendere un computer a distanza, bisogna distinguere due fasi:

  1. Accensione del PC (Wake-on-LAN o funzioni simili).

  2. Controllo remoto del sistema una volta avviato.

Accendere il PC da remoto con Wake-on-LAN (WoL)

Il Wake-on-LAN (WoL) è la tecnologia che permette di accendere il PC da remoto inviando un “pacchetto magico” alla scheda di rete del computer. Per usarlo correttamente, devi configurare alcune impostazioni sia nel BIOS/UEFI sia nel sistema operativo. Ecco come farlo:

Passo 1: Attivare il WoL nel BIOS/UEFI

  1. Riavvia il PC ed entra nel BIOS/UEFI (di solito premendo DEL, F2 o F10 all’avvio).

  2. Vai nelle impostazioni della scheda madre relative alla rete.

  3. Attiva l’opzione Wake-on-LAN, Power on by PCI-E o un’impostazione simile (il nome può cambiare a seconda del produttore).

  4. Salva le modifiche ed esci.

Passo 2: Abilitare WoL in Windows

  1. Cerca Gestione dispositivi nella barra di ricerca del Start e aprilo

  1. Trova la tua scheda di rete e fai clic con il tasto destro su Proprietà.

  1. Vai alla scheda Risparmio energia e spunta le caselle:

“Consenti al dispositivo di riattivare il computer”.
“Consenti solo a un pacchetto magico di riattivare il computer”.

Conferma con OK.

Passo 3: Configurare il router

Se vuoi accendere il PC da remoto tramite Internet, il pacchetto deve passare dal tuo router fino al computer. Per questo bisogna dire al router a quale dispositivo mandarlo: si fa con il Port Forwarding, ecco sone le cose che devi fare:

  1. Apri un browser e digita l’indirizzo del router (spesso è 192.168.1.1 o 192.168.0.1).

  2. Inserisci nome utente e password (se non li hai cambiati, sono scritti sotto al router).

  3. Trova le impostazioni di Port Forwarding

Ogni router ha un menù diverso, ma di solito la sezione si chiama:

  • “Port Forwarding”

  • “Virtual Server”

  • “NAT”

  • oppure “Advanced Settings”.

  1. Aggiungi una regola per WoL

  • Porta UDP: di solito si usa la 9 (a volte anche 7).

  • IP del computer: devi mettere l’indirizzo IP locale del tuo PC (es. 192.168.1.25).

  • Protocollo: UDP.

  1. Assicurati che il PC abbia un IP statico

  • Se l’IP del tuo PC cambia ogni volta che riavvii il router, il pacchetto non arriverà.

  • Puoi impostare un IP statico dal pannello del router o nelle impostazioni di rete di Windows.

Passo 4: Inviare il pacchetto WoL

Ora puoi accendere il PC da remoto tramite:

  • Applicazioni dedicate (ad esempio “Wake On Lan” per Android/iOS).

  • Programmi come AnyDesk o TeamViewer, che supportano il WoL.

  • Strumenti online che permettono di inviare pacchetti WoL al tuo PC.

Accendere il PC da remoto con AnyDesk

AnyDesk è uno dei software più leggeri e veloci per il controllo remoto. Oltre a gestire il PC a distanza, supporta anche l’accensione remota tramite Wake-on-LAN. Ecco come usarlo:

  1. Installa AnyDesk sul PC che vuoi accendere e sul dispositivo che userai per controllarlo (PC o smartphone).

  2. Apri AnyDesk sul PC e vai su:

  • Impostazioni → Sicurezza → Wake-on-LAN.

  • Attiva la funzione.

  1. Assicurati che il PC sia collegato via Ethernet (alcune schede Wi-Fi non supportano WoL).

  2. Dal tuo dispositivo remoto, inserisci l’AnyDesk ID del computer spento e invia la richiesta di accensione.

 In pochi secondi, riuscirai ad accendere il PC da remoto con AnyDesk 

Accendere il PC da remoto con TeamViewer

TeamViewer è tra i software più popolari per l’assistenza e il lavoro a distanza. Anche qui, grazie al Wake-on-LAN, puoi riaccendere il tuo computer spento. Ecco come usarlo

  1. Installa TeamViewer sul PC che vuoi controllare e crea un account gratuito.

  2. Collega il PC al tuo account TeamViewer e abilita l’accesso non presidiato.

  3. Vai su:

  • Opzioni → Generale → Wake-on-LAN.

  • Configura l’accensione remota tramite rete locale o ID TeamViewer.

  1. Se vuoi accendere il PC via Internet, controlla che il router abbia il Port Forwarding WoL attivo (porta UDP 9).

  2. Da un altro dispositivo (PC o smartphone con TeamViewer installato), seleziona il tuo computer offline e clicca su "Accedi".

Così potrai accendere il PC da remoto con TeamViewer in modo rapido e sicuro.

Differenze tra AnyDesk e TeamViewer per WoL

  • AnyDesk: più leggero, ideale per connessioni veloci e gestione quotidiana.

  • TeamViewer: più completo, con funzioni di sicurezza avanzate e ideale per aziende o assistenza tecnica.

Entrambi richiedono che il PC sia configurato correttamente con Wake-on-LAN e collegato alla rete.

Conclusione

Speriamo che con questo blog, potete sapere come accendere il PC da Remoto. Con il Wake-on-LAN e strumenti come AnyDesk o TeamViewer, puoi accendere il PC da remoto in modo semplice e sicuro. Configura correttamente il sistema e scegli il software più adatto: lavorare a distanza sarà più veloce ed efficiente!

Blog popolare

come fare backup windows 10/11

Come creare il punto di ripristino windows e come ripristinare


INDICE