- Centro di Supporto
- Multilingue
- Lingua
- Aiutaci a tradurre
Scopri come scegliere l’alimentatore per PC ideale: guida su alimentazione per PC fisso, portatile e gaming, con consigli sui migliori alimentatori.
da Elisa | Aggiornato 27.11.2025 | da Elisa
Quando si assembla o si aggiorna un computer, molti utenti si concentrano su CPU e scheda video, ma trascurano un componente fondamentale: l’alimentatore per PC. In realtà, una corretta alimentazione per PC è la base per garantire stabilità, sicurezza e prestazioni nel tempo.
Scegliere un alimentatore inadeguato può causare rallentamenti, spegnimenti improvvisi e, nei casi peggiori, danni all’hardware.
In questa guida vedremo come scegliere il miglior alimentatore per PC in base all’utilizzo reale del computer, evitando errori comuni.
Blog relativo:
PC lento cosa fare? Come pulire il pc lento?
Il primo passo per scegliere un alimentatore per PC è valutare il wattaggio necessario. Ogni componente del computer consuma energia, ma alcuni, come la scheda video e il processore, incidono molto più di altri.
Un PC utilizzato per la navigazione, lavoro d’ufficio o studio può funzionare senza problemi con un alimentatore da 400 o 500W. Diverso è il caso di un alimentatore per PC gaming, dove schede grafiche potenti e sistemi di raffreddamento avanzati richiedono almeno 650–750W, o anche di più per configurazioni di fascia alta.
Scegliere troppi pochi watt significa rischiare instabilità; scegliere un po’ di margine in più, invece, garantisce sicurezza e possibilità di aggiornamento futuro.
Quando si parla di alimentatori per PC, è importante distinguere tra computer fissi e portatili.
L’alimentatore per PC fisso è installato all’interno del case e deve essere compatibile con la scheda madre, i connettori della scheda video e lo spazio disponibile. Qui qualità e affidabilità sono fondamentali, perché un alimentatore difettoso può compromettere l’intero sistema.
L’alimentatore per PC portatile, invece, è esterno e viene spesso sottovalutato. Usare un caricatore non compatibile o un semplice adattatore può danneggiare la batteria e ridurre la vita del notebook. Per questo motivo, è essenziale controllare sempre tensione, amperaggio e connettore.
Uno degli aspetti più importanti nella scelta dei migliori alimentatori per PC è l’efficienza energetica. Gli alimentatori certificati 80 Plus (Bronze, Silver, Gold o superiori) trasformano meglio l’energia, producendo meno calore e consumando meno elettricità.
Un alimentatore efficiente non solo riduce la bolletta, ma lavora in modo più silenzioso e dura più a lungo. Per un PC gaming o un PC usato molte ore al giorno, questo fa una grande differenza nel tempo.
Un buon alimentatore per PC non si riconosce solo dal wattaggio. I modelli di qualità includono circuiti di protezione contro sovratensione, cortocircuiti e surriscaldamento.
Queste protezioni sono fondamentali per evitare danni costosi in caso di sbalzi di corrente o problemi elettrici.
Scegliere alimentatori economici e non certificati può sembrare conveniente, ma a lungo termine rappresenta un rischio per tutto il sistema.
Quando si cerca il miglior alimentatore per PC, la modularità dei cavi è spesso un valore aggiunto. Gli alimentatori modulari permettono di collegare solo i cavi necessari, migliorando il flusso d’aria all’interno del case e rendendo l’assemblaggio più ordinato.
Questo aspetto è particolarmente importante nei PC da gaming, dove temperature e spazio giocano un ruolo chiave nelle prestazioni.
Adattatore per alimentatore PC: soluzione utile o rischio?
Un adattatore per alimentatore PC può essere utile in situazioni temporanee, ad esempio per un notebook in viaggio. Tuttavia, non dovrebbe essere una soluzione permanente.
Quando possibile, è sempre meglio scegliere un alimentatore originale o certificato compatibile, per garantire sicurezza e stabilità.
Scegliere l'alimentatore giusto significa investire nella salute del proprio computer. Che si tratti di un alimentatore per PC fisso, di un alimentatore per PC portatile o di un alimentatore per PC gaming, una corretta alimentazione per PC assicura prestazioni stabili, maggiore durata dei componenti e meno problemi nel tempo.
Valutando potenza, efficienza e qualità, potrai trovare facilmente il miglior alimentatore per PC adatto alle tue reali esigenze.
Blog relativo: aggiornare i driver della scheda video