Esperto in

ottimizzazione informatica

Come correggere la Schermata Blu di Errore su Windows

In questo articolo vi diamo le cause per schemata blu di errore su Windows e anche le soluzioni

da Elisa | Aggiornato 30.05.2023 | da Elisa

La schermata blu, ovvero BSOD (Blue Screen of Death), è un errore critico del sistema operativo di un computer che si verifica quando il sistema non riesce a recuperare da un errore.

La schermata blu è uno dei problemi più comuni sui computer e può verificarsi su qualsiasi sistema operativo, inclusi Windows, MacOS e Linux. Tuttavia, la maggior parte dei problemi che causano la schermata blu possono essere risolti con le giuste soluzioni e misure preventive.

Schermata Blu di Errore

Cause della schermata blu

a. Problema di sistema

  • Perdita di file di sistema a causa di cancellazione accidentale, ecc.

  • Danni imprevisti ai file di sistema

  • malfunzionamento del sistema

  • Utilizzo eccessivo della RAM

  • Surriscaldamento del PC

b. Problema di Hardware

  • Scarso contatto perché il componente non è correttamente inserito nella scheda madre

  • Guasto o deterioramento della memoria, HDD, SSD, scheda madre

  • hardware non intercambiabile

  • Problemi con l'autista

c. Cause di Software 

  • Infezione da virus

  • Utilizzare programmi incompatibili

  • Collisioni di memoria (più programmi che tentano di accedere contemporaneamente alla stessa area di memoria)

  • Spegnersi in modo anomalo

  • Troppi programmi si avviano all'avvio del PC

Cosa fare quando "il Computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato"?

image.png

1. Riavvia tuo PC

Se si verifica il messaggio di errore: il Computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato, il primo passo da fare è riavviare il computer. In molti casi, il problema potrebbe essere risolto con un semplice riavvio del sistema

hai sicuramente notato che esiste anche un QR code sulla schermata blu, questo QR code contengono informazioni dettagliate sull'errore che ha causato la schermata blu stessa. Queste informazioni possono includere il nome dell'errore, il codice di errore, la descrizione dell'errore e altre informazioni tecniche utili per diagnosticare il problema.

Di seguito è riportato un esempio di un codice di arresto comune:

  • 0x0000007E: Se il sistema è stato arrestato, potrebbe essersi verificato un problema con il driver del dispositivo.

  • 0x00000050: può verificarsi in momenti casuali a causa di problemi di memoria o driver.

  • 0x0000001A: potrebbe essere causato da problemi di memoria.

  • 0x000000D1: può essere causato da un driver di dispositivo.

  • 0x000000EA: può essere causato da problemi con la scheda video.

  • 0x00000024: Possibile problema del disco rigido.

Il sito Web ufficiale di Microsoft fornisce informazioni sui codici di errore di Windows. Puoi accedervi dal link sottostante.:

https://learn.microsoft.com/it-it/windows/win32/debug/system-error-codes

Questa pagina contiene informazioni dettagliate sui codici di errore che si verificano in Windows, spiegando cosa significa ogni codice di errore e cosa fare al riguardo.

Successivamente, dopo il riavvio, introdurrò una soluzione alternativa che è decisamente meglio da fare.

2. Usa lo strumento di correzione-più efficace e facile

Molti utenti di computer inesperti non sappiano cosa fare quando vedono quella schermata blu tranne riavviare il computer. Tuttavia, riavvio il computer non funziona sempre e prevenire i problemi anche molto importante, consigliamo agli utenti inesperti di usare uno strumento di correzione, in questo caso consigliamo di Driver Booster

Con questo strumento, puoi risolvere la maggior parte dei tuoi problemi hardware e anche risolvere problemi comuni del computer con un clic.

Driver Booster Scarica gratis 

Ecco come farlo: 

1. Fai clic su "Strumenti", scegli "Correggi Errori dispositivo"

image.png2. Fare clic su Rileva per eseguire automaticamente la scansione del dispositivo alla ricerca di errori.

3. In caso di problemi, fare clic su "Risolvi" e completarlo

3. Aggiorna i tuoi driver

1. fai clic su scansione

image.png2. Clic su "aggiorna adesso", puoi aggiornare i driver del tuo pc in modo più veloce

image.png

4. Usa "Controllo file di sistema"

Lo strumento "Controllo file di sistema" fornito con i computer Windows è anche uno degli strumenti efficaci per risolvere l'errore "il computer ha riscontrato un problema e deve essere riavviato". È un controllo file di sistema integrato in Windows che ripara automaticamente i file danneggiati. Ecco come farlo

1: Premere il tasto Windows + X per aprire il menu.

2: Fare clic su Windows PowerShell(amministratore).

image.png

3: Nella finestra del prompt dei comandi, digitare "sfc /scannow" e premere Invio.

image.png

4: La scansione verrà avviata e il completamento richiederà alcuni minuti.

image.png

5: Una volta completata la scansione, tutti i file riparati verranno riparati automaticamente.

image.png


5. Cosa fare quando non riesci a riavviare il PC perché "c'è un problema con il tuo dispositivo"?

Se tuo pc non è possibile riavviare, è molto probabile che i file di sistema siano danneggiati.

In questo caso, si consiglia di ripristinare il PC o reinstallare il sistema operativo.