- Centro di Supporto
- Multilingue
- Lingua
- Aiutaci a tradurre
Vuoi disattivare completamente windows defender? Ecco una guida completa di come disattivare windows defender windows 10/11
da Elisa | Aggiornato 14.02.2025 | da Elisa
Windows Defender è un antivirus integrato in Windows, essenziale per proteggere il computer dalle minacce. Ma a volte, è necessario disattivarlo. In questo blog, ti forniremo istruzioni chiare e dettagliate, accompagnate da immagini illustrative, per disattivare sia la protezione in tempo reale di Windows Defender che il firewall di Windows Defender.
Prima di disattivare Windows Defender, ti consigliamo di eseguire il backup del sistema in modo da poter tornare alla normalità in caso di problemi.
leggi anche: Come creare punto di ripristino windows 10/11 e come ripristinare
Disattivare Windows Defender può sembrare controintuitivo, ma ci sono situazioni in cui diventa necessario. Ad esempio, se hai installato un altro antivirus, avere due software di sicurezza può causare conflitti e rallentare il sistema. Inoltre, alcuni programmi potrebbero essere bloccati da Windows Defender, rendendone impossibile l'utilizzo.
Ecco come disattivare la protezione in tempo reale in Windows Defenter
1. Cerca "Sicurezza di Windows" nel menu Start e clic Apri per aprirlo
2. Vai a "Protezione da virus e minacce": Si trova nella barra laterale sinistra.
3. Clicca su "Impostazioni di protezione da virus e minacce", e clicca su "Gestisci impostazioni": Apparirà una nuova finestra.
4. Disattiva l'interruttore sotto "Protezione in tempo reale": Windows ti chiederà di confermare la tua scelta. Clicca su "Sì".
Ecco come disattivare il firewall di windows defender
1. Apri "Sicurezza di Windows": Come descritto sopra.
2. Vai a "Firewall e protezione della rete" (oppure Protezione firewall e della rete): Si trova nella barra laterale sinistra.
3. Clicca sulla rete attiva: Potrebbe essere "Rete privata" o "Rete pubblica".
4. Disattiva l'interruttore sotto "Firewall di Microsoft Defender": Windows ti chiederà di confermare la tua scelta. Clicca su "Sì".
Prima di disattivare Windows Defender, ecco alcune cose da tenere a mente.
Disattivando l'antivirus si espone il computer a potenziali minacce. Siate consapevoli dei rischi e valutate la possibilità di effettuare un'analisi di sicurezza prima e dopo la disattivazione. Devi davvero assicurarti che il tuo sistema sia protetto in qualche altro modo.
Dopo aver completato le attività che richiedevano la disattivazione di Windows Defender, riattivalo immediatamente per proteggere il computer.
Se scegli di disattivare Windows Defender, valuta la possibilità di utilizzare un altro software antivirus. Sono disponibili molti programmi, alcuni gratuiti e altri a pagamento, che offrono diversi livelli di protezione. Tra le alternative, IObit Malware Fighter è un'opzione consigliata. Con il Motore Anti-virus Bitdefender, può impedire a oltre 209 milioni di malware e minacce, inoltre, offre una protezione intelligente e una difesa ransomware rafforzata per una protezione completa.
Scarica IObit Malware Fighter
Articolo relativo: Antivirus Gratis per PC Windows 10/11 [Alternativo a Bitdefender]
Articolo relativo: Come aggiornare tutti i driver del pc automaticamente