- Centro di Supporto
- Multilingue
- Lingua
- Aiutaci a tradurre
Che cosa significa impossibile avviare il dispositivo codice 10? Come risolvere errore codice 10? Ecco sono 10 soluzioni per risolvere codice 10 impossibile avviare dispositivo
da Elisa | Aggiornato 15.04.2025 | da Elisa
In questo articolo ti guideremo passo dopo passo per identificare la causa del problema codice 10 impossibile avviare dispositivo e risolverlo in modo semplice e gratuito
Questo errore è un messaggio che appare in Gestione dispositivi di Windows e indica che il sistema operativo non riesce a comunicare correttamente con un dispositivo hardware installato, come una stampante, una tastiera, una scheda di rete, una scheda audio, un dispositivo USB o qualsiasi altra periferica.
In pratica, il codice 10 segnala che qualcosa impedisce al dispositivo di funzionare correttamente, ma non specifica esattamente qual'è il problema. Questo errore può essere causato da vari fattori.
Di solito, driver danneggiati, obsoleti o incompatibili sono le cause più comuni dell'errore : impossibile avviare il dispositivo codice 10. Altre cause includono: conflitto tra dispositivi hardware, problemi con il dispositivo fisico, errore nella porta USB o connettore danneggiato, problemi nei file di sistema di Windows, malware o software di sicurezza troppo aggressivo ecc. Ma non ti preoccupare, in questo blog vi daremo 10 soluzioni per risolvere l’errore di codice 10 impossibile avviare dispositivo su Windows.
A volte impossibile avviare il dispositivo codice 10 si tratta solo di un errore temporaneo, dunque riavvia il PC potrebbe risolvere il problema, se hai già provato ma il problema persiste, continua a leggere!
Poiché i driver danneggiati o obsoleti sono la causa più comune dell’errore codice 10, l'aggiornamento dei driver di solito risolve il problema. Ecco 2 modi per aggiornare i driver.
Segui questi passi per aggiornare i driver manualmente:
Cerca Gestione dispositivi nella barra di ricerca, e clic apri.
Scegli i driver che vuoi aggiornare (come driver di scheda di rete, di scheda video ecc.)>Clic destro sul dispositivo > Aggiorna driver.
Scegli Cerca automaticamente i driver online.
Se ti sembra che questo metodo sia un po' complicato e non sai quale driver aggiornare tra tanti, puoi provare a usare Driver Booster per aggiornare automaticamente i driver.
Usare Driver Booster per aggiornare i driver è molto semplice, basta seguire questi pochi passaggi. Inoltre, Driver Booster dispone di un database potente che può soddisfare quasi tutte le esigenze di aggiornamento dei driver, ottimizzando così il tuo PC e risolvendo i problemi.
Scarica e installa Driver Booster
Clic scansiona
Attenti solo 1-2 minuti, Driver Booster rileverà tutti i driver obsoleti o danneggiati da aggiornare, scegli i driver che vuoi aggiornare, clic aggiorna adesso
Articolo relativo: Come risolvere incompatibilità dei driver windows
Il problema dell'errore codice 10 potrebbe essere causato da dispositivi hardware esterni, come USB, tastiera, mouse, stampante o simili. Quindi, scollegare direttamente questi dispositivi potrebbe risolvere il problema. Ecco come operare: scollega il dispositivo e riavviare il PC, poi ricollega il dispositivo in un’altra porta USB (meglio se sul retro del case nei PC desktop) a vedere se persiste ancora il problema.
Articolo relativo: Come risolvere tastiera non funziona windows
Windows dispone di uno strumento integrato per la diagnosi e la risoluzione dei problemi. Puoi utilizzare questo strumento per verificare e provare a risolvere il problema. Ecco come farlo:
Vai su Impostazioni > Sistema > Risoluzione dei problemi >Strumenti di risoluzione dei problemi aggiuntivi/Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
Avvia lo strumento "Hardware e dispositivi", oppure altri strumenti come: Risoluzione problemi compatibilità programmi o altri dispositivi che pensi avrebbe problemi.
Segui le istruzioni a schermo.
A volte due dispositivi usano le stesse risorse dunque causa errore codice 10, puoi seguire questi passaggi per risolverlo:
Apri Gestione dispositivi, vai su Proprietà > Risorse del dispositivo problematico.
Controlla se c'è un messaggio tipo “conflitto con un’altra periferica”.
In questo caso, prova a:
Disattivare temporaneamente l’altro dispositivo.
Cambiare porta (es. passare da una USB frontale a una posteriore).
Articolo relativo: cosa sono hardware e software? differenza tra software e hardware
A volte i software di sicurezza bloccano l’attivazione di alcuni dispositivi, in particolare schede audio, Bluetooth, schede di rete. Disattivare momentaneamente e provare a reinstallare il driver.
I file corrotti di Windows possono interferire con i dispositivi, e sfc scannow è uno strumento integrato in Windows che permette di scansionare e riparare i file di sistema danneggiati o corrotti. È utile per risolvere problemi di stabilità del sistema, errori di applicazioni o malfunzionamenti generali di Windows. Ecco come usarlo:
Digita "cmd" nella barra di ricerca, clicca su "Prompt dei comandi" e seleziona Esegui come amministratore.
Nella finestra del Prompt dei comandi, digita: sfc /scannow e poi premi Invio
La scansione richiede alcuni minuti. Durante questo periodo, il sistema verificherà i file di sistema e tenterà di riparare quelli danneggiati o mancanti.
Articolo relativo: sfc scannow cosa fa? Come risolvere sfc scannow non funziona
Un avvio pulito di Windows è una procedura di risoluzione dei problemi che avvia Windows con un set minimo di driver e programmi di avvio. Questo può aiutare a determinare se un programma in background sta interferendo con il sistema. Ecco i passaggi per eseguire un avvio pulito:
Digita "msconfig" nella barra di ricerca di Windows e premi Invio.
Nella finestra Configurazione di sistema, vai alla scheda "Servizi".
Seleziona la casella "Nascondi tutti i servizi Microsoft".
Clicca sul pulsante "Disabilita tutto"> "Applica".
Per disabilitare avvio pulito, basta ripetere i passaggi sopri, e scegli abilita tutto>Applica.
Se il problema è iniziato di recente, puoi provare a ripristinare il sistema a un punto precedente in cui il dispositivo funzionava correttamente. Ecco come farlo:
Digita "Crea un punto di ripristino" nella barra di ricerca e premi Invio.
Fai clic su "Ripristino configurazione di sistema".
Segui le istruzioni a schermo per selezionare un punto di ripristino precedente
.
A volte, gli aggiornamenti di Windows includono correzioni per problemi di compatibilità dei driver. Dunque aggiornare il sistema potrebbe risolvere impossibile avviare il dispositivo codice 10. Basta digitare "Impostazioni di Windows Update" nella barra di ricerca e premi Invio, fai clic su "Verifica disponibilità aggiornamenti" e installare eventuali aggiornamenti disponibili.
Articolo relativo: Come risolvere non funziona windows update
In conclusione, la risoluzione dell'errore "Impossibile avviare il dispositivo codice 10" richiede un approccio metodico che spazia dalla semplice riattivazione del sistema all'aggiornamento o alla reinstallazione dei driver, fino alla verifica di potenziali conflitti software o problemi hardware. Seguendo i passaggi descritti, speriamo che potete risolvere il problema di impossibile avviare il dispositivo codice 10