Esperto in

ottimizzazione informatica

Uscita forzata su Windows: come chiudere un'app che non risponde

Scopri come fare l’uscita forzata su Windows in pochi passaggi. Guida completa per chiudere app bloccate o programmi che non rispondono su Windows 10 e 11.

da Elisa | Aggiornato 14.10.2025 | da Elisa

Incontri che apri un programma sul tuo PC e all’improvviso si blocca? Il cursore smette di muoversi, il tasto “X” non risponde e non riesci più a chiudere nulla. In questi casi serve una uscita forzata su Windows per terminare rapidamente l’app o il processo che causa il problema.

Uscita forzata Windows

In questa guida ti mostrerò come fare un’uscita forzata su Windows in modo sicuro, utilizzando diversi metodi integrati nel sistema operativo.

Blog relativo:Come risolvere pc bloccato su riavvio in corso

Metodo 1: Uscita forzata con Gestione attività (Task Manager)

Il modo più semplice per fare uscita forzata Windows è tramite il Task Manager. Ecco come farlo:

  1. Premi Ctrl + Maiusc + Esc per aprire il Task Manager.
    In alternativa, puoi usare Ctrl + Alt + Canc → Gestione attività.

  2. Nella scheda Processi, individua il programma che non risponde.
    Uscita forzata Windows

  3. Fai clic destro sul nome e scegli “Termina attività”.

Attenzione: non chiudere processi di sistema o con nomi sconosciuti; potrebbe causare instabilità temporanea di Windows.

Metodo 2: Uscita forzata tramite Prompt dei comandi (CMD)

Se il Task Manager non risponde, puoi usare un comando veloce dal Prompt dei comandi. Ecco sono i passaggi:

  1. Cerca Prompt dei comandi nella barra di ricerca Start

Uscita forzata Windows

  1.  Clicca destro su → Esegui come amministratore.

Uscita forzata Windows

  1. Scrivi il comando:

taskkill /im NOME_PROCESSO.exe /f

Esempio:

taskkill /im notepad.exe /f

Uscita forzata Windows

  1. Premi Invio. Il programma verrà chiuso forzatamente.

Questo metodo è ideale quando il sistema sembra “congelato” e il Gestore attività non si apre.

Blog relativo: Come usare il comando: sfc scannow su windows?

Metodo 3: Combinazione da tastiera Alt + F4

Un altro modo rapido per fare uscita forzata su Windows è usare la scorciatoia Alt + F4.
Se l’app è ancora in primo piano (anche se bloccata), Windows tenterà di chiuderla.

Uscita forzata Windows

In caso di mancata risposta, puoi provare più volte o passare al Task Manager.
È un metodo utile soprattutto per i blocchi temporanei o leggeri.

Sarebbe utile: Test tastiera, cosa fare quando la tastiera non funziona?

Metodo 4: Uscita forzata per app Microsoft Store

Le app installate dallo Store (come Posta, Foto, Calendario) possono essere chiuse in modo diverso. Ecco come:

  1. Premi Win + I per aprire le Impostazioni.

Uscita forzata Windows

  1. Vai su App → App e funzionalità.

  2. Seleziona l’app che non risponde e clicca sui tre puntini (⋯). Oppure Scegli Opzioni avanzate

Uscita forzata Windows

  1. Scrolli giù e trovi: Interrompi.

Uscita forzata Windows

Se il problema persiste, puoi anche cliccare su Reimposta o Disinstalla per reinstallare l’app senza eliminarla completamente.

Uscita forzata Windows

Metodo 5: Uscita forzata automatica con software di ottimizzazione

Se ti capita spesso di avere programmi bloccati, puoi affidarti a strumenti dedicati come Advanced SystemCare o IObit Unlocker, che consentono di gestire i processi bloccati e ottimizzare le prestazioni del PC.

Questi strumenti permettono un’uscita forzata app Windows immediata con un solo clic, evitando crash e rallentamenti ripetuti.

Quando fare l’uscita forzata e quando evitarla

Quando è utile uscita forzata windows:

  • Un’app si blocca e non puoi salvare o chiudere normalmente.

  • Il PC diventa lento a causa di un processo che consuma troppe risorse.

  • Il mouse o la tastiera non rispondono all’interno di un programma specifico.

Quando evitare di fare uscita forzata windows

  • Se non sei sicuro del processo da terminare.

  • Se stai installando aggiornamenti o modifiche di sistema (potresti danneggiare file di Windows).

Conclusione

Ora sai come fare uscita forzata su Windows in diversi modi: dal Task Manager al Prompt dei comandi, fino alle app dello Store. Usala solo quando necessario, ma ricorda che è uno strumento prezioso per recuperare il controllo del PC in pochi secondi.

Se vuoi evitare blocchi futuri, mantieni il tuo sistema ottimizzato con strumenti di manutenzione automatica come Advanced SystemCare — in grado di prevenire errori, crash e rallentamenti.

Blog popolare: programma gratis per aggiornare i driver


INDICE